Cosa è la Fotografia Boudoir?
Nel dizionario la parola Boudoir significa “salottino da signora per conversazione elegante o intima, o per toletta”, così “Fotografia Boudoir” è di fatto diventato il genere di fotografia sexy con modelle che indossano lingerie o biancheria intima.
La fotografia Boudoir ha radici agli albori dell invenzione della macchina fotografica, le prime fotografie erotiche anni 1913/1920 ritengo siano le progenitrici dirette di questo genere che però esplose soprattutto negli anni che vanno dal 1978 al 1983 con il suo culmine a fine del 1979, le modelle ritratte in camere da letto o affini che indossando lingerie ricevettero molte attenzioni, alcuni studi creativi americani furono precursori e portarono questo genere al consumo privato trasferendo il target verso mogli e fidanzate che avessero voluto regalare ai propri amati immagini osè di questo genere.
Le ambientazioni classiche o inusuali ed originali non si sono fatte attendere compresa la riproduzione di giungle in studio; il comune denominatore però resta inalterato, si trattava sempre di ritrarre la committente in in una fotografia dal tono privato, che rivelasse ed esprimesse tutta la sua sensualità.
Che differenza c’è tra fotografia Boudoir o Glamour?
Nella più nota fotografia Glamour si cerca di catturare per il piacere dell’ esclusivo occhio maschile, la bellezza estetica della donna; ma nel boudoir tutto cambia, è di fatto che la Donna decida tutto ciò che ritiene attraente di se stessa per condividerlo con il proprio partner, per ad esempio come regalo fotografico di fidanzamento o per ricordare a se stessa la propria carica attraente; atteggiamenti riflessivi o dolci sguardi sono di fatto fotografia Boudoir, a discrezione delle decisioni della committente al momento della progettazione.
Quanto intime sono le fotografie Boudoir?
E’ difficile dichiarare il grado di nudità presenti nella fotografia Boudoir non commerciale, essendo per se stesse o per i propri partner, tutto è lasciato alla sensibilità della modella, il soggetto indiscusso delle immagini prodotte.
A quale età sottoporsi a questo genere di servizio fotografico?
Con la cultura del fitness sopraggiunta nei recenti anni a cominciare dal 1990, è dunque da ricordare che il target delle committenti non si concentra più al di sotto dei 30 anni ma si arriva tranquillamente donne già divenute nonne; sicuramente il genere fotografico Boudoir attira più commissioni da Donne culturalmente ben istruite e donne in carriera dai ceti medio e medio-superiori, ma sempre più svariati ceti sociali richiedono questo tipo di servizio fotografico.
Il rapporto tra fotografo e modella nella fotografia boudoir?
La libertà fotografica è di fatto una soddisfazione se si lavora per privati, il non doversi attenere a dei bozzetti preconfezionati come nella fotografia commerciale, ci permette di dar sfogo alla creatività dall’ abbozzare un idea al portarla a compimento in ogni suo minimo dettaglio, essa sarà determinante per tutti i soggetti coinvolti nel set fotografico; la mancanza di tensione e l’elevata complicità risulterà molto più appagante anche e soprattutto nel prodotto che ne risulterà.
La nostra soddisfazione maggiore in questo caso sarà quella di ritrarre una ragazza\donna normalissima in modo che assomigli ad una modella da rivista femminile, sofisticata, sensuale, perfezione pura, con stratagemmi tecnici sempre più sofisticati cercando di accrescere la propria autostima, sempre più mancante nell’universo femminile.
La fotografia Boudoir da sempre è il mezzo con cui una donna normalissima può rivedere le proprie opinioni su se stessa, nel confronto con le top-model, guadagnando nuova sicurezza e percezione del proprio sex-appeal.
La bellezza che risiede nascosta in ogni Donna ha una buona amica, la fotografia Boudoir.
Se questo articolo ha stuzzicato il tuo interesse, visitando Boudoir Service avrai piu informazioni per ottenere un servizio fotografico Boudoir.